NOVITÀ
I cookie ci aiutano a offrirti servizi di qualità durante la navigazione. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti. Per maggiori informazioni o per negare il consenso, visita la nostra Informativa Estesa. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
ACCETTOMaggiori informazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Cantine Aperte 2022
/0 Commenti/in Novità /da Bulfon ViniIn occasione di Cantine Aperte 2022, come ogni anno, accoglieremo gli enoturisti a Valeriano (PN) per la visita in vigneto, in cantina e per la degustazione di alcuni vini autoctoni friulani, ottenuti da rare e antiche varietà d’uva coltivate nei vigneti terrazzati dell’azienda, frutto del recupero e della valorizzazione condotta da Emilio Bulfon a partire dagli anni ’70 del secolo scorso nel Friuli Occidentale.
L’azienda dispone di 18 ettari di cui, 10 coltivati a vigna, a Valeriano, a Pinzano al Tagliamento, in collina nei pressi del fiume Tagliamento, a Castelnovo del Friuli, in terreni dalla natura marnosa e argillosa, dove affiorano ancora fossili marini e cocci di ceramiche rinascimentali. Il cuore del lavoro è rappresentato dalla volontà di salvaguardare questi vitigni attraverso la cura dei vigneti e del paesaggio in cui ricadono i vigneti: in ZSC (Zona di Speciale Conservazione del Greto del Tagliamento) con specie animali e vegetali rare (Sito Natura 2000).
Da sempre accogliamo gli enoturisti, non solo per le degustazioni in cantina, ma anche come fattoria didattica, in visita nel territorio per mostrare il ricco patrimonio paesaggistico, storico ed artistico presente in un territorio da percorrere a piedi o in bici (possibilità di ricarica elettrica per le assistite in azienda).
Grazie ad un suggestivo anello CAI (822) immerso nel bosco si possono raggiungere con facilità i resti dei castelli dei Savorgnan e di un sacrario austro-tedesco, percorrere suggestivi sentieri immersi nella natura ed ammirare dal ponte di Pinzano il Tagliamento, il più antico fiume prealpino europeo ancora in stato naturale, spaziando con lo sguardo dalla catena delle Alpi Carniche alla distesa lunare e cristallina che si apre verso la pianura friulana e il mare Adriatico.
EVENTI
SABATO 28 MAGGIO 2022
POMERIGGIO
Tour guidato in vigna
h. 16.00 Valeriano
via Roma, 4 Valeriano PN
partenza dalla cantina Bulfon per visitare il vigneto terrazzato di Pinzano, loc. La Santissima
Visita guidata in cantina e degustazione dei vini autoctoni Bulfon
La famiglia Bulfon sarà lieta di guidare i visitatori nella visita della cantina e alla degustazione degli antichi vini autoctoni recuperati da antichi vitigni nell’area Pedemontana pordenonese accompagnati da prodotti tipici locali. Racconterà anche la volontà di salvaguardare questi vitigni attraverso la cura dei vigneti e del paesaggio in cui ricadono i vigneti (in ZSC – Zona di Speciale Conservazione del Greto del Tagliamento) con specie animali e vegetali rare (Sito Natura 2000). Da sempre l’azienda accoglie gli enoturisti anche come fattoria didattica, per mostrare il ricco patrimonio paesaggistico, storico ed artistico presente in un territorio da percorrere a piedi o in bici.
h. 19.00 _ Prenotazione obbligatoria entro il 22 maggio
Cena con il vignaiolo presso l’Antica trattoria in Vigna, luogo nascosto in un paesaggio bucolico, immortalato negli anni ’50 dai maestri della fotografia, in cui i vitigni autoctoni affondano le radici nella terra argillosa usata dai “Magistri scodelari” di Castelnovo nel Rinascimento.
Antica trattoria in Vigna
loc. Vigna di Castelnovo del Friuli (PN)
costo: Euro 40,00 a persona
Per la prenotazione: tel. +39 0427 90128 338 2039200
Menù
Vini autoctoni Bulfon e piatti di cibi secondo natura
Un calice di benvenuto di Sciaglin spumante Brut Millesimato 2020 e foglia di mais con spuma caprina e composta di cipolla rosa in agrodolce.
Vino bianco autoctono Sciaglin IGP e croccanti cialde di frico nostrano con julienne di zucchine e speck
Gnocchi al formaggio salato della Val Cosa con pere, noci e miele di Castelnovo.
Vino rosso autoctono Piculìt-Neri IGP con Maialino scaloppato alla brace con riduzione ai frutti di bosco e mais grigliato.
Dulcis in fundo con la sfoglia alle mandorle e il vino bianco autoctono da dessert Ucelut IGP vigna Sottocolli di Castelnovo.
DOMENICA 29 MAGGIO 2022 _ Il calice di Cantine Aperte sostiene l’Associazione Culturale I Papu
h. 10.00
Tour guidato in vigna
h. 16.00 Valeriano
via Roma, 4 Valeriano PN
partenza dalla cantina Bulfon per visitare il vigneto terrazzato di Pinzano, loc. La Santissima
h. 10.00 -18.00
Tutto il giorno
Visita guidata in cantina e degustazione dei vini autoctoni Bulfon
La famiglia Bulfon sarà lieta di guidare i visitatori nella visita della cantina e alla degustazione degli antichi vini autoctoni recuperati da antichi vitigni nell’area Pedemontana pordenonese accompagnati da prodotti tipici locali.
POMERIGGIO
Luli Sogno Secondo Natura
Esposizione delle creazioni di Laura De Paoli, con laboratorio artistico a Istrago di Spilimbergo (luli.sognosecondonatura@gmail.com) in cui realizza ghirlande e mazzi con fiori, sempre diversi, perché di stagione, assemblati senza colla, plastica o spugna, uniti solo con filo di ferro o cordame. Laura propone con linee essenziali e materiali antichi: grembiuli, tovaglie, borse e abiti realizzati con tessuti naturali (cotone, canapa e lino) e reinventati. Tutti i materiali proposti da Laura sono ad impatto zero e all’insegna della sostenibilità, non vengono prodotti residui, che non abbiano un proprio reimpiego.
Odos Libreria Editrice
Libreria editrice Odòs di Udine, specializzata in editoria di viaggio, propone e consiglia chi vuol scoprire il Friuli Venezia Giulia attraverso guide di escursionismo montano, mappe cicloturistiche e collinare, senza trascurare la collana dedicata alle città, a storia e arte, partendo da Trieste e scendendo lungo la Penisola fino a Palermo.
Vinitaly 2022
/0 Commenti/in Novità /da Bulfon ViniContinua a leggere
Itinerari del Gusto – Rassegna enogastronomica
/0 Commenti/in Novità /da Bulfon ViniColdiretti Pordenone, Agriturismo Campagna Amica e Coldiretti Donne Impresa hanno organizzato la rassegna enogastronomica “Itinerari del Gusto”, 5 cene negli agriturismi del nostro territorio.
I cuochi contadini di Campagna Amica e le donne imprenditrici del pordenonese vi accolgono nei loro agriturismi per farvi conoscere il meglio del territorio rurale pordenonese: l’arte in cucina, i prodotti agricoli a km zero con i sapori della cultura contadina. Continua a leggere