Ucelùt IGP

CARATTERISTICHE DEL VINO

  • NOME VITIGNO
  • 100% Ucelùt
  • UVA
  • Bacca bianca
  • DENOMINAZIONE
  • IGP “Venezia Giulia”
  • ZONA DI PRODUZIONE
  • Colline dell’area pedemontana del Friuli Occidentale Provincia di Pordenone – Regione F.V.G. – Italia
  • TERRENO
  • Di medio impasto
  • SISTEMA DI ALLEVAMENTO
  • Guyot doppio e semplice; densità 4000 viti per Ha; carico di gemme: 12 – 14 per ceppo
  • RESA
  • 50 – 60 quintali per Ha
  • LOCALITÀ DEL VIGNETO
  • Valeriano, Pinzano al Tagliamento e Castelnovo del Friuli
  • ETÀ MEDIA VITI
  • 20 anni
  • VENDEMMIA
  • Manuale, a settembre
  • VINIFICAZIONE
  • Diraspatura delle uve. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in acciaio.
  • BOTTIGLIE PRODOTTE
  • 2.000 (media)
  • GRADAZIONE ALCOLICA
  • 13%

10,00

Quantità

Bottiglia da 50 cl.

SCHEDA ORGANOLETTICA

  • VINO
  • Ucelùt IGP Venezia Giulia
  • COLORE
  • Giallo dorato
  • PROFUMO
  • Bouquet floreale, con note di fiori d’acacia e glicine. Profumo intenso di favo d’api e albicocche essiccate.
  • GUSTO
  • Abboccato, caldo, morbido, abbastanza fresco, equilibrato
  • ABBINAMENTI
  • Vino da meditazione o da dessert ideale con dolci secchi, a base di pasta sfoglia e di mandorla. Perfetto anche con formaggi stagionati o erborinati, confettura di fichi.
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO
  • Servire a 8-10 gradi