Ucelut Sottocolli

Ucelùt Sottocolli

Vino passito ottenuto da uve 100% di Ucelùt IGP sottoposte ad appassimento su graticci, vitigno autoctono coltivato da decenni dall’azienda nel limitato territorio di collina tra Castelnovo e Valeriano.
Il vigneto di Sottocolli, località nel Comune di Castelnovo del Friuli, ospita le vigne di circa 40 anni.

CARATTERISTICHE DEL VINO

  • NOME VITIGNO
  • 100% di Ucelùt
  • UVA
  • Bacca bianca
  • DENOMINAZIONE
  • IGP Venezia Giulia
  • ZONA DI PRODUZIONE
  • Friuli Grave – Colline dell’area pedemontana del Friuli Occidentale in Provincia di Pordenone – Regione F.V.G. – ITALIA
  • TERRENO
  • Di medio impasto
  • SISTEMA DI ALLEVAMENTO
  • Guyot doppio e semplice; densità 4000 viti per Ha; carico di gemme: 12 – 14 per ceppo
  • ETÀ MEDIA VITI
  • 40 anni
  • PRODUZIONE
  • 50 – 60 quintali per Ha.
  • LOCALITÁ DEL VIGNETO
  • Castelnovo del Friuli, località Sottocolli
  • VENDEMMIA
  • Accurata raccolta manuale dei grappoli tra fine settembre e metà ottobre
  • VINIFICAZIONE
  • Selezione dei grappoli e collocazione su appositi graticci. Appassimento dell’uva per tre mesi in ambiente con umidità e areazione adeguate. Pressatura soffice. Fermentazione lenta in botti di acciaio.
  • BOTTIGLIE PRODOTTE
  • 1.000 (media)
  • GRADAZIONE ALCOLICA
  • 13%

18,00

Quantità

Bottiglia da 50 cl.

SCHEDA ORGANOLETTICA

  • VINO
  • Ucelùt “Sottocolli”
  • COLORE
  • giallo dorato intenso
  • PROFUMO
  • Dolce e avvolgente, profuma di fiori d’acacia, glicine e favo d’api. Intense note di prugna sciroppata e frutti passiti.
  • GUSTO
  • Dolce, caldo, morbido, equilibrato.
  • ABBINAMENTI
  • Vino da meditazione o da dessert ideale con Cantucci o biscotti a pasta secca, frutta secca, crumble alla cannella. Ottimo l’abbinamento con formaggi stagionati o erborinati.
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO
  • Servire a 8–10 gradi