Ucelùt: il vino autoctono da portare su un’isola deserta
In occasione di Autochtona, evento dedicato ai vini da vitigni autoctoni, condividiamo con orgoglio e gratitudine la risposta di Stefano Malagoli, co-organizzatore dell’evento, che alla domanda del giornalista Raffaele Cumani “quali sono gli autoctoni italiani che portereste su un’isola deserta”, risponde così:
“È una domanda difficile considerando l’incredibile numero di vitigni autoctoni presenti in Italia. Ne citerò uno solo: l’Uceluùt. È un antico vitigno, presente nel Friuli occidentale, coltivato da secoli esclusivamente nell’area collinare che si trova tra i comuni di Castelnovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento. Se vogliamo può essere considerato un po’ il simbolo della manifestazione, perché legato ad uno specifico territorio e perché recuperato da un vignaiolo con passione e perseveranza, che da anni segue e crede in quel che stiamo facendo con Autochtona a Bolzano per accendere i riflettori sul patrimonio di biodiversità del nostro Paese”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire! This site uses User Verification plugin to reduce spam. See how your comment data is processed.