Blanc di Rugel IGP Venezia Giulia Ucelut

Vino ottenuto da uve 100% di Ucelut IGP vinificato secco, vitigno autoctono coltivato da decenni dall’azienda nel limitato territorio di collina tra Castelnovo e Valeriano.
Rugèl è un antico toponimo di Valeriano, località del Comune di Pinzano al Tagliamento in cui hanno sede l’azienda ed alcuni vigneti.

CARATTERISTICHE DEL VINO

  • NOME VITIGNO
  • 100% di Ucelut IGP
  • UVA
  • Bacca bianca
  • DENOMINAZIONE
  • vino bianco
  • ZONA DI PRODUZIONE
  • Friuli Grave – Colline dell’area pedemontana del Friuli Occidentale in Provincia di Pordenone – Regione F.V.G. – ITALIA
  • TERRENO
  • Di medio impasto
  • SISTEMA DI ALLEVAMENTO
  • Guyot doppio e semplice; densità 4000 viti per Ha; carico di gemme: 12 – 14 per ceppo
  • RESA
  • 60 – 70 quintali per Ha.
  • LOCALITÁ DEL VIGNETO
  • Colle; Pinzano al Tagliamento; Valeriano; Castelnovo del Friuli

SCHEDA ORGANOLETTICA

  • VINO
  • Blanc di Rugel
  • COLORE
  • giallo brillante scarico
  • PROFUMO
  • Bouquet molto fine ed elegante, si colgono sentori di frutta e fiori
  • GUSTO
  • secco, caldo, abbastanza fresco, moderatamente tannico
  • ABBINAMENTI
  • con antipasti a base di crostacei, con risotti alle erbe, vellutate di asparagi, orzotto, frittate alle erbe, formaggi
  • TEMPERATURA DI SERVIZIO
  • Servire a 8–10 gradi
  • NOTE AGGIUNTIVE
  • Vinificazione 100% in botte di legno di rovere di Slavonia da 5 hl. per 4 mesi.
    Affinamento in botte di acciaio per stabilizzazione e imbottigliamento.