Blanc di San Zuàn
L’azienda ha recuperato questo antico vitigno, la cui coltivazione un tempo era diffusa in tutta l’area pedemontana regionale, da Navarons di Meduno, dove è stato individuato da Emilio Bulfon, alle valli del Natisone. Il vino che si trae da questo vitigno fu apprezzato già nel Settecento, come risulta da numerose testimonianze scritte, in cui è accomunato al celebre Picolit nella definizione di liquore, ad indicare un vino così squisito, delicato e profumato, da essere degno di comparire sulle mense dei nobili e in particolare nei banchetti nuziali.