Ucelùt

Riscoperto da Emilio Bulfon, è un antico vitigno autoctono da secoli coltivato esclusivamente nell’area collinare interposta tra i Comuni di Castelnovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento.
Appartiene alle cosiddette
“uve uccelline”, quelle viti, un tempo selvatiche ora addomesticate dall’uomo, che fruttificavano ai bordi dei boschi e i cui acini venivano gustati dagli uccelli. Oggi l’Ucelùt si coltiva solo in un’area ristretta del Friuli Occidentale, come prevede uno specifico Regolamento regionale.